ARTICOLI

 
   
  HOME|La Scuola|La storia|La Tecnica|Articoli|Video|LINKS  
 
 
 
Immagini di viaggio

Le rovine di Yin

Viaggio 2012

Una visita a Puyang.pdf

 

A step into the Beijing's parks di Daniele Averna

Pingxiang  una contea del Meihuaquan

Yihequan, Meihuaquan, Liguajiao e Hongquan (pugilati e sette eterodosse) (PDF)

Le relazioni tra Meihuaquan e Shaolinquan (discussione tra il serio e il faceto: da Chang Dsu Yao alle origini)(PDF)

La teoria Yin Yang, il compimento del Taiji (6-2007)

Mutua dipendenza di inflessibile e morbido (6-2007)

All’inizio (c'è) il pensiero alla fine (c’è) il non pensiero (6-2007)

Il Famoso Maestro Han QiChang

Le cinque forze del Meihuazhuang

Le funzioni del Meihuazhuang


[PDF] Percuotere attraverso la manica (5-2006)

Lo studio del wushu 'tradizionale' (2-2007)

Il gruppo e il Meihuaquan

Il Maestro di Meihuaquan

Il Maestro è anche padre

Discussione sulle origini del Meihuazhuang (11-2006)

Significati e funzioni dei termini Wushu e Gong Fu

Classificazione degli stili di Wushu

Il Maestro

Meihuaquan – Meihua ch’uan – Pugilato del Fiore di Prugno
Pubblicato sul sito www.kuoshu.net
 
(per chi avesse difficoltà a trovarlo)

 

 

Disegni armi

 

 



 

I forzuti della strada della tigre e del drago
di Enrico Storti

Il Tempio di Confucio

 

Qūfù 曲阜 è famosa in qualità di casa natale di Confucio ed è una meta turistica frequentatissima. Oggi è facile raggiungerla perché ha una nuova stazione su una linea dell'alta velocità che collega Pechino a Shanghai.

Quando trovai nel libro Zhōngguó Wǔshù Rénmíng Cídiǎn[1] informazioni di un maestro di méihuāquán che vi insegnava vi ero già stato una volta, ma nonostante ci ero tornato, non avevo mai programmato di fare visita ai suoi discendenti.

Il maestro si chiamava Yáng Jìngnián 杨敬年 (1863-1937) e la particolarità che lo rende interessante ai fini della ricerca storica è che trasmise un ramo che è chiamato Sūn Wǔzǐ méihuāquán 孙武子梅花拳, come lo stile trasmesso in Hénán 河南 da Cáo Zhènpǔ 曹振谱.

Siccome non si conosce il lignaggio di questo ramo, è curioso che esista un altra branca apparentemente non collegata con lo stesso nome.

Yáng Jìngnián 杨敬年 era originario di Chípíng 茌平,  in Shāndōng 山东 come Qūfù. Apprese il  Sūn Wǔzǐ méihuāquán fin dall'infanzia da Yáng Sānchāng 杨三昌. Dopo aver insegnato a Bǎodìng 保定 e a Guānxiàn 冠县, nel 1905 prima e poi nel 1928 si trasferì a  Qūfù dove ebbe tantissimi allievi nella città vecchia e nei villaggi di Jiùxiàn 旧县 e Jiāogōu 焦沟.

Tra gli allievi di questo maestro sono ricordati Kǒng Fányè 孔繁业(1891-1967) e Wáng Fèngluán 王凤銮.  In alcuni articoli ho trovato che a  Jiùxiàn 旧县 potevo trovare degli allievi del primo, mentre in Lónghǔjiē 龙虎街 (jiē stà per via), dentro la cinta muraria della città vecchia, potevo trovare discendenti del secondo. Per meri criteri pratici ho scelto di recarmi in  Lónghǔjiē, infatti il posto era vicinissimo al mio Hotel e la zona di ricerca ristretta rispetto a Jiùxiàn che è divenuto un sobborgo residenziale, con ben quattro quartieri.

Come mia abitudine mi sono recato nel viale in questione ed, armato del nome Wáng Fèngluán 王凤銮 scritto su un taccuino , ho iniziato a chiedere ai passanti ed ai negozianti. In poco tempo sono stato indirizzato all'interno di un edificio che sembrava una scuola, dove , non senza fatica sono riuscito a comunicare che cercavo i discepoli di  Wáng Fèngluán.

Passato lo stupore per la mia richiesta, sono stato fatto accomodare in un ufficio ad attendere. Dopo circa trenta minuti , alla spicciolata sono arrivati tre personaggi che mi sono stati presentati come i figli del maestro  Wáng.

 

Io con il gruppo di figli ed allievi di  Wáng Fèngluán

 

Dopo qualche chiacchiera sulla storia , sono stato invitato a pranzo.

Dalla discussione  ho capito che loro pensano che il loro  Sūn Wǔzǐ méihuāquán 孙武子梅花拳 non ha nulla a che vedere con quello oggi praticato in Hénán e che non ci sono informazioni sul lignaggio di Yáng Jìngnián, perché è morto prematuramente in guerra. A pranzo ci ha raggiunto un loro compagno di pratica che continua ad allenarsi, che mi ha fatto vedere una sequenza fondamentale chiamata Bātàng yìngtuǐ 八趟硬腿 (otto sequenze di gambe forti). La prima cosa che mi colpisce è un particolare atteggiamento delle mani che chiamano méihuāshǒu 梅花手.

 

méihuāshǒu 梅花手

 

 

 

Come figure risaltano ǎoshì 拗势 e dānbiān 单鞭, che utilizzano un particolare movimento descritto come fālì 发力, cioè emissione di forza. In pratica dopo aver concluso la figura rilassano la spalla ritirando e ri-emettendo il colpo. Mi è stato spiegato che questo lavoro è dovuto al concetto strategico di cedere alla forza dell'avversario assorbendola.

Nonostante loro non vedano connessioni con lo stile dell' Hénán , io ho notato una somiglianza nell'utilizzo del mǎbù 马步 come figura, creando una sequenza con le altre due[2].

 

 

 

 

Dopo pranzo siamo andati a praticare nel parcheggio dietro l'edificio scolastico e mi hanno fatto vedere la pratica con i pesi di pietra[3] (blocchi di granito, con un manico incavato).

 

 

 

 

 

 



[1]Zhōngguó wǔshù rénmíng cídiǎn中国武术人名辞典 (dizionario dei personaggi delle arti marziali Cinesi), pag.353

[2]mǎbù 马步 - ǎoshì 拗势 - dānbiān 单鞭

[3]Shísuǒ 石锁 , lucchetto di pietra, nome di una pratica molto diffusa e trasversale a vari stili, che probabilmente proviene dal shuāijiāo 摔交


 


 

Accessi:

Hit Counter